La notevole varietà di ambienti geografici e umani del Friuli Venezia Giulia ha fatto si che nel trascorrere del tempo usanze, cultura e storia si proiettassero anche negli alimenti. È grazie a questa particolarità che oggi ci possiamo fregiare di una grande varietà di prodotti tradizionali, (oltre 150) che trovano nello stretto legame con il territorio la forza per contrastare l'omologazione alimentare che progressivamente si va diffondendo.
Friuli Venezia Giulia: la storia, le tradizioni, la cultura, il territorio, i prodotti, l'agricoltura
Il "Nuovo Cibario del Friuli Venezia Giulia. Atlante dei prodotti della tradizione" rappresenta "l'atlante" dei prodotti che si sono conservati nell'uso e che vengono in questo volume custoditi perché non se ne perda la memoria. Solo attraverso una piena valorizzazione delle nostre ricchezze agroalimentari terremo lontano lo spettro della globalizzazione e dell'oblio sulle nostre tradizioni. Mangiare un prodotto friulano vuol dire salvare la storia del nostro territorio e garantire un prodotto di qualità.
Nuovo Cibario del Friuli Venezia Giulia. Atlante dei prodotti della tradizione
Autore: Cesare Corradini; Nadia Innocente A cura di: Marina Boscaro; Francesco Cara Edizione: 2008 ISBN: 978-88-89402-32-0 Dati: N° pagine 271; testo illustrato Editore: Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA Disponibile in: 5 giorni lavorativi Prezzo : € 10.00 Contributo spese di spedizione: € 4.00 Acquista su www.ersa.fvg.it
Le immagini di questa pagina sono tratte da "Nuovo Cibario del Friuli Venezia Giulia. Atlante dei prodotti della tradizione" - Campagna fotografica: Laura Tessaro e Marco Viola.